GERMANIA - Berlino

Fly & drive tra i fiabeschi castelli e giardini tedeschi

  • Fly & Drive
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 e 5 stelle
  • Pernottamento e prima colazione

La Germania delle fiabe ti aspetta!
Partendo da Berlino, grazie a questo programma fly & drive, verrai catapultato nel nord est tedesco, nella splendida regione della Turingia, tra siti patrimonio UNESCO, giardini all'inglese e bellissimi castelli barocchi che ti sembrerà veder galleggiare nell'acqua. Un vero e proprio tuffo nel mondo delle fiabe. Ti aspetta un viaggio in totale libertà per visitare Dresda, Weimar con la sua importanza storica e culturale e il bellissimo parco di Goehte, Eisenach e Dessau
La partenza e la fine dell'itinerario sono previste a Berlino,la città più multiculturale della Germania, la capitale che vale la pena scoprire e visitare. 

Dettagli

1° giorno: Italia/Berlino
Volo di linea per Berlino, trasferimento in centro con i mezzi pubblici e pernottamento in hotel.


2° giorno: Berlino/Dresda (km 198)
Ritiro dell'auto a noleggio e partenza per il Castello di Moritzburg, uno dei più imponenti castelli barocchi dell'Europa centrale eretto su un'isola al centro di un laghetto. Proseguimento per Dresda e passeggiata in centro e alla Bruhlsche Terrasse da cui ammirare il panorama. Pernottamento in hotel.


3° giorno: Dresda/Freiberg/Weimar (km 212)
Partenza per Freiberg, dove gli sfarzosi palazzi borghesi sono testimonianza della ricchezza proveniente dall'estrazione dell'argento, attività protagonista della miniera didattica Reiche Zeche. Proseguimento per Weimar (patrimonio dell'UNESCO) con il castello residenziale e il parco di Goethe, con grotte, ponti, sculture, giardini fioriti e un orto. Pernottamento in hotel.


4° giorno: Weimar/Gotha/Eisenach (km 97)
Partenza per Gotha e visita al Castello di Friedenstein, anch'esso barocco, monumentale costruzione che sovrasta austera, simmetrica ed imponente la città. Proseguimento per Eisenach e pernottamento in hotel.


5° giorno: Wartburg/Hainich (km 44)
Escursione alla vicina Fortezza di Wartburg, scenario di importanti eventi della storia tedesca, oggi patrimonio UNESCO. Proseguimento per il Parco Nazionale di Hainich, dove è possibile ammirare la foresta primordiale camminando a 44 metri di altezza lungo un sentiero sospeso. Rientro a Eisenach e pernottamento in hotel.


6° giorno: Eisenach/Dessau (km 240)
Partenza verso Dessau per scoprire il "Regno dei giardini" del XVIII secolo tra i quali spicca il Worlitz Park, uno dei primi e più grandi giardini monumentali all'inglese dell'Europa continentale, oggi patrimonio UNESCO. Pernottamento in hotel.


7° giorno: Dessau/Berlino (km 146)
Partenza per il castello neogotico di Babelsberg, che gode di una splendida vista sui laghi Tiefen See e Jungfernsee. Proseguendo per Berlino, dove suggeriamo la visita al giardino botanico Dahlem, un vero gioiello verde della metropoli con oltre 22.000 specie di piante racchiuse in un’incantevole cornice. Pernottamento in hotel.


8° giorno: Berlino/Italia
Trasferimento in aeroporto, riconsegna dell’auto a noleggio e partenza per l’Italia.


Hotel previsti o similari:
Berlino - Andel's Hotel Berlin
Dresda - Maritim
Weimar - Premier Grand Hotel Russischer Hof
Eisenach - Steigenberger Thuringer Hof
Dessau - NH Dessau

Date e prezzi
Prezzo
dal 01/06/24 al 31/10/24
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 1095
dal 01/11/24 al 31/03/25
Quota a persona in camera doppia a partire da
€ 795
Incluso/Escluso

I prezzi nel listino sono a partire da, in camera doppia come da programma.
Il pacchetto è completamente personalizzabile. Il pernottamento è previsto in hotel di categoria 4 e 5 stelle, è possibile selezionare strutture di categoria differente e per un numero di notti superiori.


La quota comprende:
- biglietto aereo con volo di linea
- sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similari
- trattamento di pernottamento e prima colazione
- noleggio auto di categoria economica con chilometraggio illimitato come da programma
- assicurazione medico-bagaglio


La quota non comprende:
- pasti e bevande
- guide ed ingressi ai monumenti
- carburante ed altri supplementi auto opzionali
- mance ed extra di carattere personale
- tasse aeroportuali
- tasse di soggiorno locali con saldo in loco
- assicurazione annullamento facoltativa
- tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce "La quota comprende"

Appunti di Viaggio

Strade e Pedaggi:
per guidare in Germania è sufficiente la patente di guida italiana. Ottima rete di strade statali e secondarie ed ampia rete di autostrade dove non è previsto il pedaggio per autovetture e motocicli. Stretto controllo del rispetto dei limiti di velocità sia urbani che extra urbani.


Telefono:
il prefisso internazionale per chiamare la Germania è 0049 seguito dal prefisso della località e dal numero dell’abbonato. Per chiamare l’Italia 0039 seguito dal prefisso della località e dal numero dell’abbonato. I cellulari italiani funzionano regolarmente.


Corrente elettrica:
il voltaggio è di 220 volt con spine e prese standard.


Clima:
Il clima della Germania può definirsi nel complesso atlantico piovoso, caratterizzato da precipitazioni regolari, ripartite lungo tutto l’arco dell’anno, molto più abbondanti nelle zone montuose (particolarmente piovosa la Selva Nera) e più scarse in pianura. Il carattere del clima continentale è tipico della porzione più interna ed orientale del paese. In queste aree il clima è caratterizzato da netti sbalzi termici annui e da una piovosità piuttosto ridotta. La zona più fredda della Germania, contrariamente a quanto si potrebbe credere, non è quella settentrionale ma quella che si estende verso il sud-est: le temperature infatti si abbassano man mano che ci si allontana dall'Atlantico e ci si avvicina al territorio della Russia. La zona in cui si registrano le temperature più basse è quella della Baviera. Si possono individuare tre zone della Germania che hanno climi particolari, quasi delle zone climatiche a sé: l’Hertz, con i suoi freddi venti, le estati fresche e gli inverni nevosi; la Valle del Reno Superiore, con un clima temperato tutto l’anno, quasi mediterraneo; la zona prealpina, battuta in inverno dal vento di Fohn, un vento caldo proveniente dal sud.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!