GERMANIA - Monaco di Baviera

Un viaggio fiabesco nel cuore d'Europa

  • Tour in pullman , Volo + Tour in pullman
  • 5 giorni / 4 notti
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Nel cuore d'Europa, Baviera e Tirolosono due regioni intrise di storia e fascino, natura e leggende; le tradizioni germaniche si fondono con l’ospitalità alpina e la solarità di una città goliardica come Monaco, cuore pulsante della Baviera, vi trascinerà nella sua allegra quotidianità. Visiteremo i suggestivi e incantati castelli di Ludwig II, che hanno ispirato l’iconografia delle fiabe novecentesche del grande schermo, mentre la Wieskirche, capolavoro barocco, completerà il nostro itinerario con suggestioni indimenticabili. In queste regioni il passato si fonde con il presente in un'atmosfera di bellezza senza tempo. Tra fiabeschi e maestosi castelli neogotici, natura mozzafiato che convive armoniosamente con città ricche di cultura, vivremo una viaggio ricco di emozioni che rimarranno nel cuore.

Dettagli

Giorni di anticipo
Una tappa in più lungo il percorso 
Per chi sceglie il viaggio con partenza in pullman è prevista una tappa in più lungo il percorso. Partiamo al mattino presto dalla località prescelta alla volta di Innsbruck. Qui ci fermiamo per una visita guidata della capitale del Tirolo, tipica città dell’Impero Asburgico adagiata sulle sponde del fiume Inn. Il pranzo è libero. La cena ci attende in hotel.
Hotel previsto: Parkhotel Hall in Tirol (o similare)


Giorno 01
Arrivo a Monaco
Tour in pullmann: partiamo verso il lago di Chiemsee, dove visitiamo lo splendido Castello di Herrenchiemsee, posto su un’isola al centro del lago. Raggiungiamo Salisburgo per il pranzo libero. Nel pomeriggio incontriamo la guida e visitiamo la città che diede i natali a Mozart, con una piacevole passeggiata nel centro storico. Nel tardo pomeriggio partiamo per Monaco di Baviera, dove ci attende la cena.
Tour in aereo:
raggiungiamo Monaco di Baviera con un volo di linea e, all’arrivo, veniamo accompagnati in hotel dove ci attende l’assistente. In base all’orario di arrivo abbiamo del tempo a disposizione. Prima della cena in hotel incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
Hotel previsto: Holiday Inn Munich Leuchtenbergring (o similare)


Giorno 02
Monaco
Dedichiamo la giornata alla visita guidata di Monaco: iniziamo dal Castello di Nymphenburg e lungo il tragitto ammiriamo la zona delle pinacoteche e la Königsplatz con i suoi edifici neoclassici, di cui vediamo gli esterni. Proseguiamo con un giro panoramico della zona olimpica, del quartiere universitario e dell'imponente Ludwigstraße. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Marienplatz, cuore pulsante della città. Successivamente visitiamo la Frauenkirche, ovvero il Duomo della città, la Theatinerkirche, la Residenza Ducale e la celebre birreria Hofbräuhaus. La cena è libera.
Hotel previsto: Holiday Inn Munich Leuchtenbergring (o similare)


Giorno 03
Baviera - Monaco
Dopo la colazione partiamo per la visita di uno dei più celebri castelli bavaresi, fatti costruire da Ludwig II di Wittelsbach, sovrano di Baviera tra il 1864 e il 1886: visitiamo Neuschwanstein o Hohenschwangau in base alla disponibilità. Dopo il pranzo libero rientriamo verso Monaco facendo una sosta per la visita della chiesa di Wieskirche, considerata la chiesa rococò più bella in Europa. All’arrivo a Monaco il resto del pomeriggio è a disposizione e la cena è libera.
Hotel previsto: Holiday Inn Munich Leuchtenbergring (o similare)


Giorno 04
Monaco - Rientro
Tour in pullamnn: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero (se il tempo lo permette potrebbe essere effettuata una sosta ai Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens). L’arrivo è previsto in tarda serata.
Tour in aereo: salutiamo l’accompagnatore e il resto del gruppo e, in base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima
di venire accompagnati in aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per dare informazioni sul trasferimento all’aeroporto, in tempo utile per la partenza.

Date e prezzi
Prezzo
dal 24/06/24 al 07/08/24
Tariffe individuali a partire da
€ 1050
dal 14/08/24 al 20/08/24
Tariffe individuali a partire da
€ 1100
dal 21/08/24 al 11/12/24
Tariffe individuali a partire da
€ 1050
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono a persona per 5 giorni/4 notti come da programma.
La quota comprende:
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- Visite guidate di Innsbruck, Salisburgo, Monaco e dei Castelli Bavaresi
- 4 Pernottamenti e prime colazioni
- 2 Cene, acqua inclusa
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- 2 Pernottamenti e prime colazioni aggiuntive a Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
- 2 Cene aggiuntive a Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)


La quota non comprende:
- Forfait obbligatorio da pagare in loco all'accompagnatore per ingressi a musei, monumenti e tasse di soggiorno pari a €60 a persona
- Bevande,
- Assicurazione annullamento facoltativa pari al 4% del costo totale del viaggio
- Tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende"

Appunti di Viaggio

Clima
La Germania è caratterizzata da un clima temperato, anche se troviamo spesso cieli nuvolosi e condizioni climatiche instabili. Il clima è continentale nelle zone centrali (con precipitazioni scarse in Bassa Franconia e nell'Assia settentrionale, più abbondanti e irregolari nella fossa Renana e negli altopiani svevobavaresi) e marittimo sulle coste del mare del Nord e del mar Baltico. Sui rilievi troviamo frequenti le piogge con neve prolungata.
Sulle rive del Bodensee (lago di Costanza) si può godere, soprattutto in autunno, di condizioni ambientali molto favorevoli con temperature eccezionalmente miti, mentre molto soleggiata è, nella stagione primaverile, la grande fossa Renana.


Fuso orario
Il fuso orario della Germania è lo stesso dell'Italia.


Documenti di ingresso
I cittadini italiani possono entrare in Germania con la carta di identità o il passaporto in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata si potrebbe andare incontro ad alcuni disagi e/o respingimenti: si consiglia dunque di portare con sé anche il passaporto oppure informarsi al proprio Comune prima della partenza. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito www. viaggiaresicuri.it o il proprio consolato.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!